Il Suzuki Graduation
Concert ITALIA, pone l’obiettivo sulle fasi di sviluppo del nostro Metodo,
indica, come lo stesso S. Suzuki dichiarava, una strada per migliorare gli
standard di qualità degli studenti e degli insegnanti, un incentivo alla
ricerca costante della migliore abilità, un mezzo per riconoscere agli studenti
il raggiungimento di determinati obiettivi. Il Suzuki Graduation Concert ITALIA
ha poi come obiettivo quello di offrire a tutti, bambini, genitori, insegnanti,
una opportunità unica. La certezza è che ovunque si possano ascoltare e vedere
bambini suonare sarà luogo e tempo utile ad arricchire la propria anima.
La partecipazione al
Suzuki Graduation Concert Italia non prevede alcuna selezione.
Gli studenti che
avranno superato il proprio esame di Livello presso la propria Scuola/Corso di
appartenenza, potranno partecipare di diritto al Concerto nella categoria
relativa, suoneranno il brano scelto da ciascun libro e gli eventuali altri
brani dei livelli precedenti.
Tutti i pianisti
suoneranno da solisti in concerti diversi. Il Concerto dei pianisti necessiterà
naturalmente di una appropriata e specifica organizzazione.
La partecipazione al
Suzuki Graduation Concert Italia va richiesta quando lo studente è pronto per
suonare il brano o i brani relativi, a memoria, con facilità, precisione,
musicalità ed affidabilità.
Tutti gli studenti
riceveranno un Certificato di Livello rilasciato dall’Istituto Suzuki Italiano.
Il SUZUKI GRADUATION
CONCERT 2018 presenterà inoltre delle novità.
Tutti gli studenti,
nel corso del primo giorno, svolgeranno attività didattiche guidate dagli
insegnanti; avranno la possibilità di suonare in più concerti e realizzeranno
uno o più brani TUTTI insieme. Sono
previste attività che coinvolgeranno liberamente i genitori e sarà anche una
preziosa occasione per festeggiare insieme i 20 anni della scuola Suzuki di
Casagiove, che coordina l’evento.
La quota di
iscrizione è di 50/00 euro per ogni studente (25/00 euro per i fratelli oltre
quello iscritto con quota intera) la scadenza per le iscrizioni sarà il 1 AGOSTO 2018.
L’iscrizione al Suzuki Graduation
Concert ITALIA per ogni singolo allievo o per un gruppo di allievi deve essere
effettuata dall’insegnante. Gli allievi
potranno partecipare al Concerto anche senza la presenza del proprio
insegnante.
L’evento
si svolgerà presso il Belvedere di San
Leucio, un complesso monumentale voluto da Carlo di Borbone re di Napoli e
Sicilia, che è considerato, insieme al Palazzo Reale di Caserta ed all'Acquedotto
del Vanvitelli, Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Il
Belvedere di San Leucio si trova a circa 3 Km dal centro cittadino. Per le
famiglie che giungeranno a Caserta sprovviste di un proprio mezzo di trasporto
è consigliabile scegliere un alloggio in zona centrale per poter usufruire dei
mezzi pubblici o della navetta predisposta dall’organizzazione per raggiungere
il sito di San Leucio. La navetta
effettuerà più corse che collegheranno il Sito e la Stazione dei treni di
Caserta, all’inizio ed al termine delle attività.
Per i due
giorni del Graduation sarà predisposto, per la pausa pranzo, un Box Lunch, al prezzo di 6,00 euro, disponibile
per gli studenti, i docenti ed eventualmente anche per i genitori.
Regolamento, Programma musicale, Suggerimenti
e Schede di Iscrizione sono in possesso di tutti gli insegnanti, sono
pubblicati sul sito www.metodosuzuki.it o richiedibili a segreteria@metodosuzuki.it
Il programma
dettagliato sarà diffuso quanto prima.
Si comincia Sabato 6
ottobre intorno alle 10.00 presso il Belvedere di San Leucio,
si finisce Domenica
7 ottobre intorno alle 16.30 presso i cortili della Reggia di Caserta.
Vi aspettiamo a
Caserta il 6 e 7 ottobre 2018!
Il direttore artistico
dell’Istituto Suzuki Italiano
Marco Messina