v

Fisarmonica (AccordionSuzukiProject)

a cura di Elena Enrico

 

Suzuki Accordion Project (SAP)

referente ELENA ENRICO - e.enrico@musicalgarden.it

 

C’era una volta un cortile in estate, o una stalla, d’inverno e in famiglia ci si ritrovava per raccontarsi e fare musica, il nonno e papà con le fisarmoniche e magari qualcuno con due cucchiai di legno e un barattolo per tenere il ritmo. Il più piccolo di casa si incantava ad osservare e papà gli diceva "forza, prova anche tu ... ho proprio una fisarmonica piccina piccina che il nonno mi aveva comperato quando ero un soldo di cacio come te" ...

Giorno dopo giorno, col metodo più antico ed efficace del mondo il bambino iniziava a suonare il repertorio di famiglia, le allegre canzoni popolari, le musiche da ballo, e poi appassionandosi sempre di più, brani virtuosistici e repertorio classico rubato ad orecchio in qualche concerto o alla radio...

Suzuki Accordion Project (in fase di sperimentazione denominato Bimbofisa) di Elena Enrico è un metodo dedicato ai bambini piccolissimi (tre/quattro anni), si basa sulla pratica immediata dello strumento utilizzando la naturale capacità e volontà del bambino di sperimentare. Attraverso giochi guidati, esercizi divertenti e canzoncine di repertorio apprese per imitazione, memorizzate e sviluppate a più livelli, il bambino assimilerà ritmo, armonia e funzionalità tecniche nel modo più naturale e divertente prima di dover affrontare la lettura e la teoria. Ispirato al metodo Suzuki, approvato dall’ESA (European Suzuki Association) nella sua sperimentazione e frutto di una profonda ricerca didattica che da quarant’anni svolge l’autrice sull’educazione musicale nella prima infanzia.